Il concorso UN MARE DI PASSIONE ha una breve ma
intensa storia. Gli organizzatori l’hanno voluta raccontare in questo nuovo
allestimento che comprende tutte le foto del 2009 e del 2010. In due anni le
mostre si sono susseguite in tutte le stagioni e in varie location.
Gli amici sono aumentati, in tanti hanno seguito il
concorso con affetto e interesse.
Le istituzioni del territorio, il Municipio XIII di
Roma, la Biblioteca Elsa Morante di Ostia, la Regione Lazio e strutture
storiche del litorale romano, come la Lega Navale, hanno dato fiducia e
sostegno a questa iniziativa.
I riconoscimenti sono stati lusinghieri e tanti amici
sono diventati sponsor attivi ed impegnati.
Ostia è fantastica, ancor più affascinante in una
giornata 'fuori stagione' e l’appuntamento, che si è tenuto nei locali della
Biblioteca Elsa Morante il 5 novembre, ha fatto rivivere emozioni, tappe,
immagini di questo 'appassionato' concorso. I saloni della Biblioteca si sono
riempiti di immagini di mare ma anche dei profumi del vino novello offerto
dall’enoteca Sapori di Vino, della pizza con patate e caviale appena sfornata
da Pizza Dream e dei prodotti biologici di Filierazero tra cui spiccavano succo
d’uva, pane fatto in casa con farina bio e olii d’oliva premiati come i
migliori in Italia. Suggestivo è stato anche l’allestimento di una piccola sala
di proiezioni dove scorrevano tutte le foto accompagnate da bella musica. Fra
gli amici, alcuni sostengono attivamente UN MARE DI PASSIONE, primi fra tutti Mediterranea di
Capocotta, la Libreria
il Mare di via di Ripetta, Ischia
Casa della Vela di Luisafrancesca Proto, Olos e Acilia Photocolor
a cui si sono aggiunti l'agenzia di disbrigo pratiche Alcam di Claudia
Spugnini e la masseria di Ostuni “La Gravinella” della famiglia Incalzi
Vallese.
La notizia che riempie di orgoglio gli organizzatori di
UN MARE DI PASSIONE è che, una delle migliori fotografe nate con il concorso,
Mariangela Rasi ha realizzato “La Nostra Jera” un libro di sue foto e di poesie
della ben conosciuta Antonella Zagaroli, tutte dedicate al mare di Marettimo
(Egadi, TP). Segno che questa iniziativa oltre a valorizzare il nostro mare, ha
aiutato ad emergere talenti e capacità di bravi fotografi ed artisti.
Si conclude così l’attività del 2010 ma nuove
iniziative sono già in cantiere per il nuovo anno.